Rinnovabili • Edificio a emissioni positive: la futura sede della Commissione UE a Siviglia
Progetti
A Siviglia parte la costruzione della prima sede UE ad “emissioni positive”

Oltre ad incarnare pienamente i principi del Nuovo Bauhaus europeo, il JRC sarà anche la prima sede della Commissione Ue ospitata da un edificio a emissioni positive.

Rinnovabili • Come l'IA sta ridisegnando il futuro degli elettrodomestici: tra riciclo e riutilizzo
AI
Come l’IA sta ridisegnando il futuro…

I ricercatori del Fraunhofer Institute stanno sviluppando un sistema di assistenza basato…

Rinnovabili • Direttiva efficienza edifici EPBD: dalla Commissione UE il pacchetto di misure per attuarla
Building
Direttiva efficienza edifici: dalla Commissione UE…

Il pacchetto di documenti e regolamenti presentato oggi dalla Commissione fornirà un…


Rinnovabili •
Cultura
“10 tesi per la sostenibilità”: le università vogliono cambiare economia e società

“10 tesi per la sostenibilità” è una iniziativa rivolta a tutte le università e a tutte…

Rinnovabili • Crisi climatica nel Mediterraneo: il caldo “spegne” il fitoplancton
Cambiamenti Climatici
La crisi climatica in un Mediterraneo che non “fiorisce” più

Netta la diminuzione nella fioritura di fitoplancton nel Mare Nostrum nell’ultimo decennio, causata dall’aumento delle temperature…

Rinnovabili • Crediti Incagliati
Green Building
Crediti Incagliati: gli Esodati del Superbonus propongono una soluzione

In Audizione in Commissione Finanze, l'Associaizone Esodati del Superbonus torna a proporre una serie di interventi…

Rinnovabili • Declino acque sotterranee: crisi climatica lo accelera in 1 falda su 3
Acqua
Crisi climatica e agricoltura accelerano il declino delle acque sotterranee in 1…

Per il 12% delle falde l’abbassamento dei livelli delle acque di falda è stato di oltre…

Rinnovabili • Ecosistema Scuola
Green Building
Ecosistema Scuola 2024, siamo in ritardo cronico

Una scuola su tre richiede interventi urgenti di manutenzione. Più del 40% degli interventi finanziati dal PNRR…

Rinnovabili • tesla economiche
Automotive
Nel 2025 arrivano le Tesla economiche. Costeranno 25 mila dollari

Saturato il mercato di fascia alta, la casa produttrice di Elon Musk guarda ai consumatori della…

Rinnovabili • Emissioni fossili UE: -8% nel 2023, mai così poche da 60 anni
Politiche e Normativa
Crollano le emissioni fossili UE: -8% nel 2023

Tolto il 2020, non si era mai visto un calo così corposo delle emissioni generate da…

Rinnovabili • ocse
Green Building
L’OCSE boccia il post 110: per decarbonizzare servono incentivi a lungo termine

L’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico riconosce all'economia italiana una resilienza negli anni di…

Rinnovabili • minerali critici
Riciclo
Nelle acque reflue una miniera di minerali critici da recuperare

Tramite la desalinizzazione delle acque reflue della produzione petrolifera è possibile ricavare minerali critici in quantità…

Rinnovabili • inquinamento da plastica
Inquinamento
Oltre 100 comuni italiani stanno lottando contro l’inquinamento da plastica

A Montecitorio, la onlus Plasti Free ha premiato 111 amministrazioni locali per il loro impegno nella…

Rinnovabili • Piano 2023-2027 Snam
Politiche e Normativa
Snam, Piano 2023-2027: 11,5 mld in un’infrastruttura multimolecola

Aumentano del 15% gli investimenti quinquennali destinati al rafforzamento della rete infrastrutturale e a biometano, idrogeno…

Rinnovabili • ecobonus-superbonus
Green Building
Bonus edilizi 2024: come riqualificare casa con l’Ecobonus

Tra le detrazioni valide fino al 31 dicembre 2024 c'è anche l'Ecobonus, destinato agli interventi che…