Rinnovabili • La prima microgrid in scatola per il mercato residenziale Rinnovabili • La prima microgrid in scatola per il mercato residenziale

La prima microgrid in scatola per il mercato residenziale

Nascerà da una partnership industriale internazionale il primo ecosistema energetico domestico che integra fotovoltaico, accumulo, ricarica biderezionale dei veicoli elettrici e software di gestione energetica

La prima microgrid in scatola per il mercato residenziale
Immagine creata con IA

È stata presentata come la prima soluzione residenziale al mondo di “Microgrid-in-a-Box“. Letteralmente microrete in scatola. Parliamo del nuovo ecosistema energetico progettato da una partnership globale riunisce attori industriali cinesi, australiani e tedeschi. È di questi giorni, infatti, l’annuncio che Nebula Electronics, ambibox e Red Earth Energy Storage intendono unire le forze per sviluppare innovativi sistemi di gestione e distribuzione dell’energia per il segmento domestico.

Soluzioni  scalabili e convenienti che integrano, accanto a fotovoltaico, sistemi di accumulo e software di gestione energetica, anche la ricarica bidirezionale dei veicoli elettrici. Sia attraverso la tecnologia V2H (Vehicle-to-Home) che quella V2G (Vehicle-to-Grid).

Prima microgrid in scatola, un modello di innovazione interculturale

Ben inteso: al momento di concreto c’è solo il memorandum d’intesa siglato dalle tre aziende. L’obiettivo dell’accordo? Valorizzare le rispettive competenze chiave nell’innovazione tecnologica, nella produzione industriale e nelle operazioni sui mercati locali. Ognuna delle realtà metterà a disposizione il proprio know-how e i propri prodotti, per portare sul mercato residenziale la prima microgrid in scatola “tutto incluso”.

Nel dettaglio, la tedesca ambibox fornirà le sue tecnologie di elettronica di potenza e di gestione dell’energia con brevetti concessi appositamente per la microgrid-in-a-box.

Nebula Electronics si occuperà dell’integrazione e della produzione in serie di sistemi elettronici di potenza e di batterie mentre Red Earth Energy Storage metterà a disposizione la sua competenza nei sistemi energetici offgrid e nelle piattaforme basate su cloud.

“Si tratta di più di una semplice alleanza tecnica: è un modello di innovazione interculturale e intermercato”, ha affermato il responsabile del progetto Nebula Electronics. “Questa partnership rivoluzionaria non solo inaugura una nuova era di applicazioni commerciali V2G, ma offre anche un supporto fondamentale per la transizione energetica globale e gli obiettivi di neutralità carbonica. Incentrata sul concetto di ‘produzione locale + coordinamento globale’, questa alleanza trinazionale sta gettando le basi per un futuro energetico più intelligente, efficiente e sostenibile”.

Il primo lotto microreti in scatola arriverà sui mercati di Cina, Europa e Australia/Nuova Zelanda nel 2026, con piani di espansione futura in altre regioni.

About Author / La Redazione