28 Novembre 2023
HomeMobilitàAeronautica sostenibile

Aeronautica sostenibile

ReFuelEU Aviation: anche il trasporto aereo verso la neutralità climatica

Dalle percentuali minime di SAF nelle miscele combustibile ad un sistema volontario di etichettatura ambientale per i voli. Ecco cosa cambia per il trasporto aereo con il nuovo regolamento UE

Primo volo a idrogeno liquido con pilota a bordo

L'aereo dimostrativo HY4 è decollato da Maribor, in Slovenia, completando con successo un test di volo durato oltre 3 ore. Kallo, co-fondatore di H2FLY: "Risultato spartiacque"

Carburanti sostenibili per l’aviazione: il sì del Parlamento UE

La commissione Trasporti di Strasburgo ha approvato l'accordo preliminare sulle nuove norme comunitarie della ReFuelEU Aviation

Aerei di linea a idrogeno, Airbus compie nuovi passi avanti

ArianeGroup ha testato con successo un nuovo sistema di condizionamento dell'idrogeno in grado di alimentare una turbina a gas aeronautica, mentre Airbus UpNext lavora su un'APU a fuel cell

Il motore aeronautico più efficiente e grande del mondo supera il 1° test a terra

Positivo il primo test per il nuovo motore di Rolls-Royce. L’efficienza è migliorata del 10% rispetto al motore migliore oggi in funzione, il rumore è ridotto del 35% e ci sarebbero buoni risultati anche sul fronte delle emissioni di PM e NOx

La Francia approva il divieto per i voli brevi. Ma il decreto è una farsa

Dopo due anni di ritocchi e aggiustamenti (in peggio), la tanto sbandierata misura per ridurre le emissioni del trasporto aereo entra in vigore. Ma abbatterà zero tonnellate di gas serra: le modifiche l’hanno resa inutile o inapplicabile

In Europa, gli aerei a idrogeno saranno più convenienti già nel 2035

Lo sviluppo di velivoli adatti al nuovo vettore energetico è solo il 5% dei costi totali da sostenere. Che per oltre l’80% riguardano produzione, distribuzione e liquefazione dell’idrogeno. Dai 299 miliardi di euro stimati in tutto si possono tagliare 100 mld tenendo il traffico commerciale ai livelli del 2019 e dimezzando i jet privati

Nuovi obiettivi SAF, 70% kerosene rinnovabile nel 2050

Il mix di carburanti sostenibili e kerosene tradizionale esordirà negli scali europei dal 2025 e crescerà di quota ogni 5 anni. Oggi l’aviazione genera il 4% delle emissioni europee

Volete rendere l’aviazione sostenibile? Pagate 21 euro in più a biglietto

Uno studio commissionato dall’industria di settore sostiene che le misure per arrivare a emissioni zero nel 2050 costeranno 820 mld più di quanto previsto

Stop a jet privati e voli notturni, Amsterdam scala la classifica degli aeroporti sostenibili

L’ad dell’aeroporto annuncia il blocco totale dei voli tra mezzanotte e le 6 del mattino (senza eccezioni nemmeno per i voli in ritardo) e il bando di tutti i jet privati a partire dalla fine del 2025