Rinnovabili • Auto ricaricabili in Italia: la top 10 delle immatricolazioni per città. Milano e Roma in testa Rinnovabili • Auto ricaricabili in Italia: la top 10 delle immatricolazioni per città. Milano e Roma in testa

Auto ricaricabili in Italia: la top 10 delle immatricolazioni per città. Milano e Roma in testa

A Milano immatricolazioni di auto ricaricabili da parte di privati raggiunge l'8,5%, Roma segue con il 7,5%

Auto ricaricabili in Italia: la top 10 delle immatricolazioni per città. Milano e Roma in testa
Immagine creata con l’IA

In quali città sono più alti i dati delle immatricolazioni di auto ricaricabili in Italia – le elettriche pure e le ibride plug-in – acquistate da privati? Per osservare il fenomeno al microscopio abbiamo fatto riferimento ai dati elaborati dall’ANFIA, basati sulle immatricolazioni rilevate dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Ecco la top 10 delle città più green, dove cioè i gli automobilisti privati scelgono auto ricaricabili. Milano si conferma saldamente in testa, con il suo 8,5% del totale nel quadrimestre gennaio-aprile 2025. Seguita da Roma con il 7,5%. Ma anche altre città del Nord e del Centro mostrano una buona vitalità nel settore.

Milano in testa per auto a batteria

Con 1.408 immatricolazioni totali nel primo quadrimestre 2025, Milano guida la classifica italiana con un significativo 8,5% di quota sul totale delle auto ricaricabili acquistate dai privati. La metropoli lombarda mantiene un ritmo sostenuto in tutti i mesi considerati, con un picco di 490 immatricolazioni nel mese di marzo 2025.

Roma non è la capitale delle elettriche

Nell’eterna rivalità Roma-Milano, la capitale segue al secondo posto con 1.231 auto ricaricabili immatricolate, pari al 7,5% del mercato nazionale. Sono comunque numeri di tutto rispetto, in cui anche qui, è marzo il mese di punta con 405 immatricolazioni, mentre gli altri 3 mesi del 2025 sono sempre al di sotto dei 300 pezzi.

Auto ricaricabili in Italia, bene le province lombarde

Dopo Milano e Roma, sono molto staccate in terza e quarta posizione due province lombarde, Brescia e Varese, rispettivamente con 502 e 477 veicoli immatricolati nel periodo, con percentuali nettamente più basse, 3 e 2,9%. A dimostrazione che la Lombardia resta una regione trainante nel settore.

Presenza forte anche in Piemonte e Veneto

Quella che da sempre è la città italiana dell’auto, Torino ha raggiunto le 454 immatricolazioni di auto ricaricabili, e si colloca al quinto posto nazionale con il 2,8%; mentre nel Veneto, spiccano Padova (447) e Vicenza (396), entrambe con una quota di circa il 2,4-2,7% del mercato. Questi dati indicano un interesse crescente verso la mobilità elettrica dei privati in regioni tradizionalmente industriali e con una forte presenza di aziende del settore automotive. A chiudere la top ten sono Bologna con 404 auto ricaricabili nel quadrimestre e Vicenza con 396.

Il ruolo delle province minori

Altre province italiane, considerate nel complesso, coprono il 62,5% delle immatricolazioni, con oltre 10.300 veicoli immatricolati nel periodo. Questo dato sottolinea che, pur in presenza di grandi città guida, la diffusione delle auto ricaricabili sta attraversando tutto il territorio nazionale. Toccando anche realtà più piccole. Va sottolineato però che nella top ten c’è solo una città del centro, Roma e nessuna del sud.

Rinnovabili •

About Author / Paolo Travisi

Ancora prima che giornalista, curioso per natura. Ha iniziato a scrivere per mestiere nel 2004, dapprima in tv, poi su giornali nazionali e web. Appassionato di scienza e tecnologia (ma non solo), ama scoprire nuovi argomenti di cui poter scrivere ed imparare. In questa avventura per Rinnovabili si occupa in particolare di economia circolare e mobilità sostenibile, e realizza i contenuti video per i social.