Rinnovabili • Auto usate in Italia: diesel in calo, ibride ed elettriche crescono lentamente Rinnovabili • Auto usate in Italia: diesel in calo, ibride ed elettriche crescono lentamente

Auto usate in Italia: diesel in calo, ibride ed elettriche crescono lentamente

Il primo trimestre del 2025 chiude con un incremento complessivo del 3,4%, raggiungendo quota 1.450.742 trasferimenti.

Auto usate in Italia: diesel in calo, ibride ed elettriche crescono lentamente
Fonte Immagine Deposit Photos

Mese dopo mese cresce il mercato delle auto usate in Italia. Per il settimo mese consecutivo, i trasferimenti di proprietà di vetture usate hanno il segno più. Quasi 500mila passaggi di proprietà (per l’esattezza 497.573) con un +3,8% rispetto ai 479.439 di marzo 2024. A marzo 2019, l’anno prima della pandemia, il dato era più alto. Ma siamo di poco sotto quel momento storico: -0,6% che evidenzia una solida ripresa, secondo i dati diffusi da Unrae.

Auto usate in Italia: momento positivo del primo Trimestre 2025

Il primo trimestre del 2025 chiude con un incremento complessivo del +3,4%, raggiungendo quota 1.450.742 trasferimenti. Anche in questo caso, il confronto con il 2019 mostra un lieve calo (-0,7%), ma la crescita costante mese dopo mese, indica che gli automobilisti italiani puntano ancora molto sulle auto di seconda mano. Ma qual è la motorizzazione preferita dagli italiani?

Diesel va bene, ma le auto elettriche salgono di quota

E’ quasi scontato dire che il diesel sia ancora il motore trainante del settore automotive. Anche quello dell’usato. La quantità è talmente elevata che non potrebbe essere altrimenti: infatti, le auto a gasolio si confermano la scelta più diffusa con il 42,5% delle quote a marzo e il 42,8% nel cumulato del trimestre 2025.

Ma, come dicevamo, la sua leadership si sta progressivamente riducendo: il diesel ha perso 2,7 punti percentuali. Le auto a benzina seguono a ruota, con una quota del 38,6% a marzo, assottigliando il margine dal diesel. Tuttavia il fattore più importante da evidenziare, è l’avanzata delle BEV, che stanno vivacizzando anche il second hand market.

Elettriche e ibride in crescita

Le auto ibride si posizionano al terzo posto, con il 9,6% delle quote a marzo, seguono le alimentazioni a GPL con il 5,0% e a metano con il 2,0%. E veniamo ai veicoli a emissioni zero o basse, che seppur ancora con quote marginali, evidenziano comunque l’interesse del mercato italiano. Le elettriche e le ibride plug-in hanno raggiunto rispettivamente l’1,0% e l’1,2% a marzo, cioè un lento ma costante interesse verso le motorizzazioni più sostenibili anche nell’usato.

Rinnovabili •

About Author / Paolo Travisi

Ancora prima che giornalista, curioso per natura. Ha iniziato a scrivere per mestiere nel 2004, dapprima in tv, poi su giornali nazionali e web. Appassionato di scienza e tecnologia (ma non solo), ama scoprire nuovi argomenti di cui poter scrivere ed imparare. In questa avventura per Rinnovabili si occupa in particolare di economia circolare e mobilità sostenibile, e realizza i contenuti video per i social.