Rinnovabili • Vendita auto, il tramonto del diesel. Anche nell'usato Rinnovabili • Vendita auto, il tramonto del diesel. Anche nell'usato

Vendita auto, tramonta il diesel anche nell’usato

Secondo i dati di una piattaforma di vendita auto online, i veicoli diesel sono in calo negli acquisti degli automobilisti in 7 paesi europei. Anche in Italia

Vendita auto, il tramonto del diesel. Anche nell'usato
Fonte immagine Pixabay

Auto diesel in netto calo. Nel nuovo, ma anche nel mercato dell’usato. Gli automobilisti stanno seguendo il trend dettato dai costruttori dell’automotive e preferiscono le motorizzazioni meno inquinanti, rispetto ai tradizionali motori a gasolio. A confermarlo è una nuova analisi condotta da Carvago, la più grande piattaforma online europea per l’acquisto e la vendita auto usate.

Analisi in 7 paesi

L’analisi è stata condotta in 7 paesi, Italia inclusa, tra cui Repubblica Ceca, Germania, Polonia, Austria, Romania e Slovacchia. Negli ultimi 24 mesi, il mercato è in netta trasformazione, con i dovuti distinguo. In Germania i diesel rappresentano un terzo delle auto usate vendute all’inizio del 2025, in Romania sono quasi il 62%.

Il nostro mercato, da sempre orientato al diesel, vede la quota di usato a gasolio scendere da circa il 55% all’48% in soli due anni. In Repubblica Ceca, la quota è scesa dal 47% al 42%, mentre in Austria o Slovacchia il calo è stato solo di circa due punti percentuali. Il trend è complessivo.

È una conseguenza logica delle tendenze degli ultimi anni. L’offerta di motori diesel sul mercato si sta restringendo e molti clienti stanno iniziando a cercare opzioni più moderne ed ecologiche“, spiega Antonio Gentile, Country Manager Carvago Italia.

Vendita auto: diesel scende, ibrido sale

Certo, il diesel non sta scomparendo. Per SUV e familiari più grandi resta una scelta importante, ma la tendenza è ormai verso una graduale sostituzione del parco veicoli e l’introduzione di altri modelli ibridi o elettrici in tutta Europa.

Secondo i dati Carvago, la quota di auto diesel vendute sulla piattaforma è scesa dal 47% al 33% tra il primo trimestre del 2023 e il primo trimestre del 2025, mentre la quota di ibride ed elettriche è aumentata dall’11% al 22% nello stesso periodo. Vale a dire, esattamente il doppio.

Mercato Online vs Mercato tradizionale

In Europa occidentale, l’interesse sta crescendo più velocemente: ad esempio, in Austria o in Germania la quota combinata di auto ibride ed elettriche usate supera il 10%. In Europa centrale e orientale questa quota rimane più bassa (circa il 5-6% in Polonia e in Slovacchia).

Il passaggio dal diesel ad alternative più efficienti in termini di consumo di carburante, sta avvenendo a un ritmo fino a 7 volte maggiore online rispetto ai mercati tradizionali. I modelli con la più alta percentuale di motori diesel rientrano nei segmenti tradizionalmente dominati da questo carburante: le auto di lusso e familiari. (P.T.)

About Author / La Redazione