Rinnovabili •

Lorenzo Marinone

Scrive per Rinnovabili dal 2016 ed è responsabile della sezione Clima & Ambiente. Si occupa in particolare di politiche per la transizione ecologica a livello nazionale, europeo e internazionale e di scienza del clima. Segue anche i temi legati allo sviluppo della mobilità sostenibile. In precedenza si è occupato di questi temi anche per altri siti online e riviste italiane.

Rinnovabili • Finanza verde: nessuna banca UE è allineata con 1,5°C
Economia e Finanza
Finanza verde, pessima pagella per Intesa Sanpaolo e UniCredit

L’analisi dell’ong Reclaim Finance: le 20 maggiori banche di Unione Europea e Regno Unito falliscono su tutta la linea. Nessuna ha un piano di transizione credibile per…

Rinnovabili • Rischio erosione costiera: 66% dei delta fluviali italiani è in pericolo
Acqua
Rischio erosione costiera, l’Italia arretra di…

Uno studio dell’Università di Pisa fotografa 4 decenni di cambiamenti lungo le…

Rinnovabili • Come evitare di innescare tipping point clima: i dati di uno studio europeo
Cambiamenti Climatici
Tipping point del clima: 9 su…

Un nuovo studio ricalcola l’intreccio tra crisi climatica e punti di non…


Rinnovabili • Parte il Tour 2025 di Italia Solare: 6 tappe per approfondire le sfide e le opportunità del fotovoltaico
Fotovoltaico
Parte il Tour 2025 di Italia Solare: 6 tappe per approfondire le…

Dal 10 aprile al 23 ottobre, da Piacenza a Salerno, passando per Milano, Udine e Ancona:…

Rinnovabili • Deep sea mining: anche 1 anno dopo, pesci dimezzati dai sedimenti
Biodiversità
Il deep sea mining danneggia la vita sui fondali marini anche dopo…

Studio pionieristico in un'area di fondale dove furono svolti test di deep sea mining nel 1979.…

Rinnovabili • Riscaldamento globale futuro: PIK, molto difficile stare sotto 2°C
Cambiamenti Climatici
Le nuove stime sul riscaldamento globale futuro sono preoccupanti

L'interazione tra sensibilità climatica e ciclo del carbonio potrebbe causare un aumento delle temperature globali ben…

Rinnovabili • Emissioni gas serra Italia: nel 2023 -6,8%, crescono solo i trasporti
Cambiamenti Climatici
Le emissioni di gas serra in Italia scendono del 6,8% in un…

I dati consolidati sul 2023 dell’ISPRA confermano due aspetti: siamo in ritardo sugli obiettivi 2030 e…

Rinnovabili • Servizio idrico in Italia: la Corte dei Conti sul gap di investimenti
Acqua
Corte dei Conti, il servizio idrico in Italia ha tariffe inadeguate e…

Oggi spendiamo 4 miliardi l’anno per migliorare l’infrastruttura idrica nazionale. Ma ne servirebbero almeno 6. E…

Rinnovabili • Torbiere: il potenziale nascosto nel sequestro di CO2 contro il cambiamento climatico
Cambiamenti Climatici
Le torbiere diventeranno più efficienti con il riscaldamento globale

Nello scenario emissivo peggiore, questi pozzi di carbonio naturali accrescerebbero la loro capacità di assorbire e…

Rinnovabili • Assicurazione obbligatoria imprese: governo valuta rinvio
PREMIUM
PremiumGoverno verso il rinvio dell’assicurazione obbligatoria per le imprese sui danni catastrofali

Pressing delle principali associazioni di categoria per posticipare la scadenza, oggi fissata al 31 marzo. Il…

Rinnovabili • Science-Based Target initiative: quanto valgono le emissioni Scope 3?
PREMIUM
PremiumSBTi rilascia il nuovo standard Corporate Net Zero

Accelerare la decarbonizzazione aziendale attraverso un approccio più flessibile, inclusivo e orientato all’azione. Sono i capisaldi…

Rinnovabili • Azione climatica: è conveniente dal punto di vista economico
Cambiamenti Climatici
Affrontare male la crisi climatica ci costerà il 27% della produzione economica…

Stiamo andando verso 3°C di riscaldamento globale: ci costerà una cifra pari a 8 volte quella…

Rinnovabili • Cambiamenti climatici: WMO, impatti “irreversibili” su scala umana
Cambiamenti Climatici
I cambiamenti climatici hanno già impatti “irreversibili” su scala umana

L’Organizzazione Meteorologica Mondiale (WMO) fa il punto sui record di temperatura, gas serra e criosfera dell’ultimo…

Rinnovabili • Flotte auto, incentivare elettrificazione per raggiungere zero emission al 2030
Cambiamenti Climatici
Finalmente il calo delle emissioni dei trasporti in Europa è “strutturale”

Tra 2019 e 2024 i gas serra generati da auto, camion, navi e aerei sono calati…

Rinnovabili • Riscaldamento globale oceani: record 2023-24 è eccezionale
Cambiamenti Climatici
Oceani bollenti nel 2023-2024, un evento che capita 1 volta ogni 500…

Il tempo di ritorno del boom di riscaldamento degli oceani registrato negli ultimi 2 anni è…