Green Building
Materiali e Tecnologie

PREMIUM
PremiumCemento carbon negative grazie all’acqua di mare: la soluzione della Northwestern
Un team di ricercatori della Northwestern University ha sviluppato un innovativo cemento carbon negative che cattura e immagazzina CO2, sfruttando acqua di mare, elettricità e anidride carbonica
La Redazione•20 Marzo 2025

Materiali e Tecnologie
In sole 6 ore il Giappone…
La prima stazione ferroviaria stampata in 3D sorgerà in Giappone in una…
La Redazione•18 Marzo 2025

PREMIUM
PremiumHVAC e smart grid: come l’aria…
Uno studio dell’Università del Michigan ha dimostrato come i sistemi HVAC possano…
La Redazione•14 Marzo 2025

Materiali e Tecnologie
Dai vecchi tessuti l’aiuto per rinforzare il calcestruzzo e renderlo anti-crepa
Gli ingegneri australiani hanno trovato un modo per riciclare i vecchi tessuti e rinforzare il calcestruzzo…
La Redazione•12 Novembre 2024

Materiali e Tecnologie
Coibentazione passiva, il mattone che sostituisce il climatizzatore con l’evaporazione
Unendo la saggezza popolare all’architettura biomimetica, due scienziati hanno sviluppato un mattone stampato in 3D capace…
Alessia Bardi•6 Novembre 2024

Materiali e Tecnologie
Unboxing Carbon, il catalogo open source sul carbonio incorporato nei materiali
Henning Larsen amplia il suo Unboxing Carbon mettendo a disposizione dei progettisti un vasto catalogo gratuito…
La Redazione•31 Ottobre 2024

Materiali e Tecnologie
L’edificio SMART: connesso o non connesso?
Questo non è (più) un dilemma: connesso! Dentro e fuori
31 Ottobre 2024
Sponsored

Materiali e Tecnologie
Trasformare le città in “miniere di materiali”: la piattaforma Circuland
La piattaforma Circuland permette il riutilizzo dei materiali da costruzione creando un database dei componenti presenti…
La Redazione•30 Ottobre 2024

Materiali e Tecnologie
Intelligenza Artificiale in edilizia: il 74% degli operatori già la usa
L’Intelligenza Artificiale in edilizia è ampiamente utilizzata dagli operatori nella fasi di progettazioni e pianificazione, tuttavia…
La Redazione•29 Ottobre 2024

Materiali e Tecnologie
Il calcestruzzo sostenibile che può rilanciare la stampa 3D in edilizia
Ideato e testato con successo dall’Università della Virginia, questo calcestruzzo per la stampa 3D in edilizia…
La Redazione•29 Ottobre 2024

Materiali e Tecnologie
Il robot aspirapolvere 2.0 è anche dotato di una stampante 3D portatile
Installata su un robot aspirapolvere, MobiPrinti la stampante 3D portatile può realizzare qualsiasi oggetto in pochi…
La Redazione•25 Ottobre 2024

Materiali e Tecnologie
La facciata che produce energia grazie alle microalghe gestite dall’IA
Un team dell’Università di Waterloo ha sviluppato una facciata a doppia pelle contenente un bioreattore a…
La Redazione•23 Ottobre 2024

Materiali e Tecnologie
Vattenfall ricicla le vecchie turbine eoliche e le trasforma in case
L’azienda energetica svedese Vattenfall ha recuperato la navicella di una turbina eolica V80 per trasformarla in…
Alessia Bardi•23 Ottobre 2024

Materiali e Tecnologie
Completato in Italia il primo edificio antisismico stampato in 3D
La Heidelberg Materials con il supporto dell’Università di Napoli ha completato a Montalto di Castro il…
Alessia Bardi•18 Ottobre 2024

Materiali e Tecnologie
La Programmazione ecologica di Neri Oxman, dove l’IA coltiva grattacieli green
Riunendo progettazione computazionale, robotica, scienza dei materiali, chimica verde, biologia e ingegneria degli ecosistemi, la prof.ssa…