Rinnovabili • Grattacielo in legno più alto al mondo: tris per Milwaukee Rinnovabili • Grattacielo in legno più alto al mondo: tris per Milwaukee

Grattacielo in legno più alto al mondo: tris per Milwaukee

La costruzione del Neutral 1005 N Edison St dovrebbe iniziare il 16 giugno e, una volta completato, sarà l'edificio in legno più alto del mondo

Grattacielo in legno più alto al mondo: tris per Milwaukee
credits: Neutral

Il titolo di grattacielo in legno più alto va alla torre Ascent di 86,6 mt

La città di Milwaukee vuole essere sicura di non avere concorrenti e con un nuovo progetto si piazza nuovamente sul podio dei grattacieli in legno più alti al mondo. Dopo Ascent (86,6 metri) l’attuale detentore del titolo, la città si appresta a posare la prima pietra, o la prima trave, del grattacielo Neutral 1005 N Edison St che promette di raggiungere i 114,3 metri.

L’apertura del cantiere avverrà il prossimo 16 giugno, da quel momento partirà la costruzione del prossimo grattacielo in legno più alto al mondo la cui costruzione dovrebbe essere completata entro il 2027.

31 piani e non sentirli

L’obiettivo è raggiungere i 31 piani nei quali troveranno posso 350 residenze ed oltre 670 mq di spazi commerciali. Il progetto offrirà agli inquilini uno stile di vita incentrato su salute e benessere, con un intero piano dedicato a un club con palestra, centro benessere, spa, piscina e sauna. 

Il grattacielo in legno Neutral Edison sfrutterà lo stile costruttivo mass timber per la struttura principale, integrandolo con materiali naturali e sistemi di ventilazione all’avanguardia, per creare un ambiente che favorisce sia il benessere dei residenti che la sostenibilità.

Il legno mass timber, è progettato per offrire la massima resistenza nel tempo a fronte di un ridotto impatto ambientale. Producendo molte meno emissioni di carbonio rispetto alle costruzioni convenzionali in acciaio o cemento, il legno massiccio inoltre assorbe l’anidride carbonica diminuendo il quantitativo di rifiuti da cantiere e di scarti edilizi. 

Impatto ambientale dimezzato

Secondo i suoi omonimi fautori, il Neutral Edison ridurrà la sua impronta di carbonio del 45% rispetto agli edifici convenzionali della stessa tipologia e destinazione d’uso. Inoltre, l’edificio punta a raggiungere la certificazione Passive House, una delle certificazioni più importanti e rigorose per gli edifici a basso consumo energetico. Parallelamente proverà a raggiungere anche la certificazione Living Building Challenge 4.0 Core, focalizzata sulla sostenibilità degli edifici e sul benessere generale dei residenti.

Ma per la città di Milwaukee le possibilità sono ancora più ampie. Secondo le dichiarazioni del progettista Michael Green sarebbe in fase di progetto un altro edificio alto in legno, il Marcus Performing Art Center. Se l’idea dovesse prendere forma e passare dalla teoria alla pratica, una volta completato il Marcus Center diventerebbe ufficialmente il grattacielo in legno più alto al mondo raggiungendo i 55 piani, il doppio rispetto alla torre Ascent.

About Author / La Redazione