Rinnovabili • Auto elettriche, il mercato cresce. Top ten delle BEV più vendute a marzo Rinnovabili • Auto elettriche, il mercato cresce. Top ten delle BEV più vendute a marzo

Cresce il mercato delle auto elettriche. Top ten delle BEV più vendute a marzo

Le elettriche superano la quota di mercato del 5% e vanno molto bene le ibride. Quali sono le elettriche più popolari in Italia?

Auto elettriche, il mercato cresce. Top ten delle BEV più vendute a marzo
Fonte immagine Tesla

Il mercato italiano dell’auto torna a crescere nel mese di marzo 2025. Aumento del 6,2% rispetto allo stesso periodo del 2024, con 172.223 immatricolazioni ed una flessione dell’1,6% nel primo trimestre dell’anno. Insomma si tira un sospiro di sollievo, ma dietro l’angolo ci sono i dazi americani, secondo i dati diffusi da ANFIA, basati su quelli del Ministero dei Trasporti. Diamo uno sguardo alla situazione generale ed alla top ten elettriche. (Ecco come era andato a febbraio).

Le alimentazioni preferite: molto bene ibride, bene le elettriche

Le full electric piacciono. E tanto, visto che crescono del 76,7% rispetto a marzo 2024, e salgono nella quota di mercato complessiva al 5,2% (dal 3,2% di marzo 2024). A marzo 2025 sono state immatricolate 9.373 EV. Considerando il primo trimestre dell’anno, sono 23.019 le elettriche registrate, +75,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Insomma il vento in poppa c’è, nonostante tutto.

Anche per le ibride plug-in (PHEV) le cose vanno bene. Aumentano del 37,5% a marzo e del 30,8% nel cumulato, rappresentando il 4,5% delle immatricolazioni del singolo mese e il 4,2% del totale da
inizio anno. Molto bene invece per mild e full hybrid che aumentano del 22,1% nel mese, con una quota del 44,6%; nel cumulato crescono invece del 14,6%, con una quota del 44,5%.

Per i motori tradizionali la situazione è meno rosea, ed i cali ormai sembrano strutturali perché seguono la tendenza dei costruttori. Le auto a benzina a marzo sono in calo dell’11,4%, con una quota di mercato al 26,2%; allo stesso modo, le diesel calano del 23,1%, con una quota al 10,9%. Infine le autovetture a gas rappresentano l’8,4% dell’immatricolato di marzo, interamente composto da autovetture GPL (che sono in aumento: +13,7% nel mese).

Elettriche in Europa

Allargando l’analisi agli altri grandi Paesi europei, gli ultimi dati disponibili, relativi febbraio
2025, indicano che la quota di mercato delle auto elettriche si è attestata al 17,9% in Francia, al
17,7% in Germania, al 6,8% in Spagna e al 25,3% nel Regno Unito. Nello stesso mese, la market
share in Italia era stata del 5%.

I dati italiani del primo trimestre si prestano a una duplice lettura”, commenta il presidente di
Motus-E, Fabio Pressi,
da un lato, infatti, non può non preoccupare il ritardo sull’elettrico rispetto
agli altri major market europei, ma dall’altro si rafforzano i segnali positivi per un possibile
recupero”
.

Top Ten elettriche marzo 2025

Ed eccoci alla sempre attesa classifica delle top ten elettriche vendute a marzo 2025. In testa c’è la Tesla Model 3, l’elettrica più amata dagli italiani con 1.565 immatricolazioni. Subito dopo la Dacia Spring, di cui nei prossimi giorni pubblicheremo il test drive sui nostri canali social, che dopo resta l’elettrica più economica sul mercato. A marzo ne sono stati venduti 655 esemplari.

Al terzo posto, ancora una Tesla, il modello Y, con 649 immatricolazioni. Fuori dalla zona medaglia, la Citroen e-C3 con 373 unità e fa il suo ingresso la Renault 5 (che proveremo nei prossimi mesi) con 315 unità A chiudere la classifica, fa il suo ingresso la Fiat Grande Panda, 233 pezzi.

La top 10 di marzo

  1. Tesla Model 3: 1.565
  2. Dacia Spring: 655
  3. Tesla Model Y: 649
  4. Citroen e-C3: 373
  5. Renault 5: 315
  6. Audi Q4: 310
  7. BMW iX1: 283
  8. Mercedes EQA: 261
  9. Jeep Avenger: 238
  10. Fiat Grande Panda: 233

Secondo Motus-E, in questo momento un intervento limitato ma ben mirato potrebbe avere un impatto determinante sul mercato. “Un sostegno alla domanda, anche modesto, sarebbe sufficiente per generare un effetto moltiplicatore positivo, incentivando ulteriormente la diffusione delle auto elettriche e accelerando l’adeguamento delle infrastrutture di ricarica”, aggiunge Pressi.

Top Ten elettriche Gen-Mar 2025

  1. Tesla Model 3: 2.207
  2. Dacia Spring: 2.076
  3. Citroen e-C3: 1.455
  4. Tesla Model Y: 1.254
  5. Renault 5: 738
  6. Jeep Avenger: 691
  7. BMW iX1: 689
  8. Audi Q4: 611
  9. Fiat 500e: 605
  10. Leapmotor T03: 525
Rinnovabili •

About Author / Paolo Travisi

Ancora prima che giornalista, curioso per natura. Ha iniziato a scrivere per mestiere nel 2004, dapprima in tv, poi su giornali nazionali e web. Appassionato di scienza e tecnologia (ma non solo), ama scoprire nuovi argomenti di cui poter scrivere ed imparare. In questa avventura per Rinnovabili si occupa in particolare di economia circolare e mobilità sostenibile, e realizza i contenuti video per i social.