Agrifood

Agricoltura
La pacciamatura fatta con i capelli salverà l’agricoltura in Cile?
La pacciamatura fatta con i capelli, compattati in piccoli tappeti posti alla base delle piante, si sta rivelando una soluzione contro la grave siccità del Cile. Oltre…
Isabella Ceccarini•3 Luglio 2025

Alimentazione
Sicurezza alimentare globale, i dati della…
La sicurezza alimentare globale non è affatto una certezza, e raggiungerla può…
La Redazione•3 Luglio 2025

Agricoltura
Emergenza caldo, tutela dei lavoratori agricoli…
Il caldo intenso del 2025 rappresenta un pericolo per la salute dei…
La Redazione•3 Luglio 2025

Inquinamento
Affossato l’uso sostenibile dei pesticidi: l’UE non li taglierà del 50%
Sfuma un altro tassello del Green Deal, bruciato dai litigi sempre più accesi tra popolari e…
23 Novembre 2023

Agrifood
Servizio civile agricolo, firmato il protocollo di intesa
Firmato il protocollo di intesa per il Servizio civile agricolo che si aggiunge ai bandi tematici…
23 Novembre 2023

Agrifood
Il monitoraggio bioacustico misura la biodiversità
Oggi è possibile misurare il livello di biodiversità attraverso il monitoraggio bioacustico che studia i suoni…
23 Novembre 2023

Agrifood
Proteine alternative, cresce il consumo in Europa
L’interesse per le proteine alternative cresce. In Europa si consuma meno carne e alcuni Paesi destinano…
22 Novembre 2023

Agrifood
Aumentare il verde per fermare la desertificazione
Aumentare il verde rubando terreno al deserto. Con questa idea in mente, una startup sta conducendo…
21 Novembre 2023

Agrifood
Coronation Food Project, re Carlo III combatte lo spreco e l’insicurezza alimentare
Il Coronation Food Project nasce per ridurre gli sprechi alimentari e venire incontro ai bisogni di…
20 Novembre 2023

Industria Agroalimentare
Rintracciabilità alimentare: così scopriamo tutto sul cibo in tavola
Garantire la sicurezza alimentare dei prodotti destinati al consumo umano, così come dei mangimi per gli…
19 Novembre 2023

Agrifood
I brevetti sugli OGM 2.0 rischiano di schiacciare l’agricoltura convenzionale e biologica
Senza tracciabilità dei nuovi OGM è impossibile evitare contaminazioni dell’agricoltura tradizionale. Ma visto che gli organismi…
17 Novembre 2023

Agrifood
L’Italia e il Goal 2 dell’Agenda 2030
La realizzazione del Goal 2 dell’Agenda 2030 è solo un’utopia? In ambito europeo, l’Italia si colloca…
17 Novembre 2023

Inquinamento
Ok finale al glifosato in UE per altri 10 anni
I Ventisette scelgono di non scegliere e rimandano la palla alla Commissione UE. Che darà l’ok…
17 Novembre 2023

Agrifood
Carne coltivata, la Camera approva il ddl
La Camera ha approvato il cosiddetto ddl sulla carne coltivata. L’approvazione è stata salutata positivamente dai…