28 Marzo 2023
HomePlenitude

Plenitude

Comunità energetiche e autoconsumo collettivo, la transizione energetica dal basso

Le nuove forme di autoconsumo diffuso che stanno nascendo in Italia, possono portare vantaggi economici, ambientali e sociali mettendo i cittadini al centro della transizione energetica. Lo dimostrano esperienze innovative come il progetto pilota EvoNaRse. L’iniziativa, realizzata a Napoli da Plenitude (Eni) e la sua controllata Evolvere, farà da test per la realizzazione di un modello replicabile a livello nazionale

Plenitude inaugura un impianto fotovoltaico da 263 MW in Texas

Goberti: “Abbiamo inaugurato il più grande impianto fotovoltaico costruito da Plenitude nella nostra breve ma intensa storia di sviluppo nelle energie rinnovabili"

Rinnovabili, efficientamento, mobilità elettrica: il modello integrato di Plenitude per la transizione

Entro il 2030, Plenitude, la Società Benefit controllata da Eni, si pone l’obiettivo di avere un portafoglio di impianti eolici e fotovoltaici con una capacità installata di 15 GW, il 20% di quanti ne dovrebbe installare l’Italia al 2030 per allinearsi al ritmo europeo della transizione. Energia pulita integrata in un modello di business che spazia dalla mobilità elettrica al supporto per l’autoconsumo collettivo all’efficientamento di edifici e impianti industriali. Inoltre, si pone l’obiettivo al 2040 per raggiungere la neutralità carbonica

Dal bonus condizionatori alle soluzioni ClimaNoStress, come risparmiare d’estate

Alcuni consigli per rinfrescarsi responsabilmente d'estate, risparmiando energia, soldi ed emissioni

“Feeling the Energy” il parco energetico di CRA per la Milano Design Week

Toccare con mano l'energia del sole, del vento e quella prodotta dal movimento. E' Feeling The Energy, l'installazione firmata Carlo ratti e Italo Rota per la Milano Design Week

Agrifood Forum 2023: la sostenibilità in agricoltura, un passo alla volta

Le nuove sfide della sostenibilità in agricoltura all’Agrifood Forum 2023

Per raggiungere davvero la sostenibilità nel comparto agricolo serve "gradualità", lavoro di squadra in Europa e niente fughe in avanti. Essenziale dirigere bene gli investimenti e accelerare sul fronte innovazione. Sono le priorità per l'agricoltura italiana emerse dal panel introduttivo di Agrifood Forum 2023, l'evento digitale di Rinnovabili.it sulle sfide della sostenibilità in agricoltura
Crediti incagliati Superbonus

Crediti incagliati Superbonus, ok dalla Camera: sarà Enel X a riaprire le cessioni

Via libera della Commissione Finanze alla creazione di una piattaforma per sbloccare le cessioni e liberare i crediti incagliati del Superbonus. Ottiene l'ok anche la proroga del 110 per le villette fino al 30 settembre
Eolico offshore italiano 2022

Energia eolica nel mondo: attesi 680 GW di nuova capacità al 2027

Ma per non mancare il bersaglio è necessario agire ora contro i nodi e i rischi della catena di approvvigionamento