Enea presenta i risultati di PEFMED, progetto transnazionale che aiuta le aziende di 9 sistemi regionali agroalimentari mediterranei a rendere verde la propria produzione
È possibile per i sistemi agricolo e zootecnico percorrere la strada della sostenibilità? Se una parte del mondo sta acquisendo una spiccata coscienza ambientale e sta provando a cambiare stile di vita, ce n’è un’altra che è ancora molto lontana da questa consapevolezza. La risposta può essere nell’agroecologia?
Come sta cambiando l’agricoltura in Italia? Presentata a Mantova Food & Science Festival l’indagine Intesa Sanpaolo su agroenergie e innovazione. Parole chiave: sostenibilità, risparmio idrico, circolarità, capitale umano e agricoltura 4.0
Il global warming amplifica i fattori di rischio per il verificarsi di eventi meteorologici estremi. Un nuovo studio ne quantifica gli effetti sulle principali colture agricole
Una ricerca della svedese Chalmers University ha stabilito un nesso tra dieta alimentare tipica di alcuni Paesi europei, deforestazione tropicale ed emissioni di CO2
L’applicazione permette a ristoratori, hotel e supermercati di vendere online, a prezzi ribassati, le eccedenze alimentari per evitare che vagano buttate