Costruito in legno e vetro, fa parte di un centro culturale dove il sistema di riscaldamento e raffreddamento è gestito dall’Intelligenza Artificiale che “dialoga” con gli edifici vicini
Il governo delle Isole Cook ha nominato un ministro ad hoc che si occuperà di sostenibilità del turismo, dando linee guida a tour operator, hotel e residenti sulle azioni da seguire
Essere in vacanza non vuol dire mettere da parte la sostenibilità. Proviamo a vivere questi giorni con un maggiore impegno ambientale e sociale, in linea con i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite
Con 21 nuovi firmatari toccano quota 113 le aziende che hanno sottoscritto la Global Tourism Plastic Initiative delle Nazioni Unite con l’obiettivo di combattere l’inquinamento da plastica attraverso azioni concrete
Ai World Travel Awards 2021, Delphina è stata premiata come miglior gruppo green di alberghi indipendenti. Tra i punti vincenti di questi hotel ecosostenibili, uso di energie rinnovabili, prodotti ecolabel e colonnine di ricarica per auto elettriche
S&P Global ha incluso il gruppo NH Hotel fra le 3 aziende alberghiere più sostenibili al mondo. Sotto la lente ci sono diversi parametri, che riguardano anche aspetti economici e sociali
Le 110 strutture degli Italy Family Hotels sono affiancate in un percorso verso il turismo sostenibile, incentrato su fonti energetiche a zero emissioni, riciclo di materiali e utilizzo di prodotti biodegradabili
Un accordo tra Organizzazione Mondiale del Turismo e Banca per lo sviluppo dell’America Latina punta a far crescere il turismo sostenibile in tutto il contenente a sud degli Usa. Ossia un elemento chiave per lo sviluppo post Covid 19
L’ente del turismo del Portogallo ha lanciato il progetto Rout-e, che punta a promuovere il paese come destinazione ecosostenibile. Per questo verranno creato 5 itinerari green che copriranno tutte le regioni e che saranno lanciati attraverso la percorrenza con delle moto elettriche
Nati da percorsi ferroviari dismessi, le Vias Verdes sono 126 itinerari ciclabili e pedonali che corrono per oltre 3.000 km in tutta la Spagna. Tali percorsi crescono numericamente grazie agli investimenti delle autorità locali e la promozione di Turespaña, l’ente del turismo spagnolo