29 Marzo 2023
HomeEnergiaInfrastrutture

Infrastrutture


Terna approva il “Driving Energy” e accelera sulla sostenibilità

(Rinnovabili.it) - Sviluppo della rete elettrica, razionalizzazione dell'infrastruttura esistente e miglioramento della sicurezza del sistema. Questi i tre grandi ambiti di intervento trattati nell'aggiornamento...

Una supergrid europea per tagliare di 1/3 i costi energetici

Una nuova analisi dell'UCD Energy Institute mostra che facilitare maggiori flussi di energia elettrica tra i paesi europei si tradurrebbe in un sistema energetico più conveniente

Infrastrutture sostenibili, ecco le strategie del Mims

Due rapporti presentati oggi rappresentano le linee guida del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile, dove si dà spazio a nuovi treni (regionali e AV), a metropolitane e alla mobilità emissioni zero. Alla base gli investimenti pubblico-privato

Luce verde all’interconnettore elettrico EuroAsia tra Israele, Cipro e Grecia

Collegherà Israele a Creta passando per Cipro, che sarà così collegata per la prima volta alla rete elettrica europea. Il cavo avrà una capacità iniziale di 1.000MW, raddoppiabile, e sarà bidirezionale. In attesa del suo gemello EuroAfrica, che allungherà il collegamento fino all’Egitto, perde quota la realizzazione del gasdotto EastMed che coinvolge gli stessi paesi

Terna: ogni mld investito in infrastrutture ne genera 2-3 in PIL

L'operatore fa il punto sulle attività svolte nel 2021, anno che ha visto autorizzati ben 37 interventi di sviluppo della rete elettrica per un totale di oltre un 1 miliardo di euro investiti

A novembre salgono i consumi elettrici, le fer coprono il 28% della domanda

Si consolida la tendenza positiva con la domanda nazionale che sale a 26,4 mld di kWh. Tre decimali in più rispetto a ottobre ma +5,6% nei primi 10 mesi dell’anno rispetto al periodo equivalente del 2020

TEN-E, le nuove infrastrutture energetiche UE si tengono stretti gas e idrogeno low-carbon

I vertici di Bruxelles non hanno cambiato rotta sulla revisione del regolamento TEN-E, che disciplina i finanziamenti pubblici per le opere infrastrutturali energetiche di rilevanza europea. Salvati i gasdotti EastMed e Melita, spazio anche al mix di idrogeno nei gasdotti

UE: In arrivo il pacchetto su Mercato del Gas Decarbonizzato e Idrogeno

Conto alla rovescia per il pacchetto di norme UE che completeranno il lavoro iniziato a luglio con Fit for 55. Simson: "il gas naturale sarà sostituito da gas rinnovabili e low carbon, in linea con gli sviluppi tecnologici".

Mercato elettrico europeo: migliora la resilienza ma l’inverno fa ancora paura

Il Winter Outlook dei TSO europei, evidenzia i progressi compiuti nell'ultimo anno nel rendere rafforzare il sistema elettrica e le sfide ancora da risolvere

Australia: le legge sulle infrastrutture elettriche offshore sblocca il 1° eolico marino

Approvato dal parlamento australiano un nuovo pacchetto di leggi per sostenere lo sviluppo dell'industria offshore. Un intervento mirato al rafforzamento del sistema energetico del Commonwealth e al suo ruolo di esportatore d'energia verde