28 Settembre 2023
HomeAgrifood

Agrifood

Cosa sono i nuovi OGM e perché destano preoccupazioni

Le nuove tecniche di creazione varietale producono nuovi OGM o generano organismi equivalenti a quelli convenzionali? Perché l'Italia li sta finanziando?

La foresta degli elefanti massacrata dai giganti dell’olio di palma

Pepsico, Unilever, Nestlé, McDonald's e molti altri comprano olio di palma da aziende che stanno devastando gli ultimi ettari di una foresta pluviale patrimonio dell'umanità

La commissione Agricoltura stanzia milioni per i nuovi OGM

I Deputati della commissione Agricoltura esprimono un parere favorevole sullo stanziamento di 21 milioni per la ricerca nel campo dei nuovi OGM

La nuova autorizzazione al glifosato al vaglio degli stati UE

Oggi e domani il Comitato fitosanitario permanente inizia il negoziato sulla proposta di Bruxelles per una nuova autorizzazione al glifosato

L’Italia sta per finanziare i nuovi OGM con 21 milioni

Tra due giorni la Commissione Agricoltura della Camera si esprimerà su un decreto che stanzia milioni per lo sviluppo dei nuovi OGM, ma la Corte di Giustizia dell'UE potrebbe dichiararli illegali a settembre

Guida alla coltivazione indoor: come creare un orto in casa

Come funziona la coltivazione da “interni”? Quali sono i vantaggi? Come iniziare e con quali strumenti? Tutte le risposte nel contributo redatto da Coltivazioneindoor.it

Una siccità devastante per l’agricoltura globale è sempre più probabile

La siccità che affligge l'Africa potrebbe colpire in futuro gli Stati Uniti e la Cina, primi produttori mondiali di mais, con effetti letteralmente incontenibili

Il riscaldamento globale minaccia la produzione vinicola mediterranea

L'industria del vino vale lo 0,2% del Pil mondiale. Ma con l'aumento delle temperature causato dal riscaldamento globale va incontro a cospicue perdite

Con il CETA si rischia il via libera a 1000 pesticidi vietati in Europa

L'accordo UE-Canada in via di ratifica in Italia favorisce un abbandono del principio di precauzione. Così il CETA aprirà all'importazione di pesticidi vietati

Due stati USA vietano il dicamba, fratello del glifosato

Il dicamba, nuovo erbicida della Monsanto, finisce nei campi coltivati senza pesticidi distruggendo le colture. Per questo negli USA arrivano i primi divieti
Valorizzazione del Territorio
Sicurezza Alimentare