Francesca Portincasa (direttore generale di Acquedotto Pugliese):
"Con i suoi 20mila km di rete idrica siamo il più lungo acquedotto d’Europa e, paradossalmente, con pochissima acqua"
La Puglia ha partecipato con ben sette progetti di comuni e unioni di comuni all’avviso pubblico della Missione 2 del PNRR che destinava alla Puglia circa 2,4 milioni per proposte progettuali di importo minimo pari a 2Meuro.
Assessore allo Sviluppo economico: tutte le istituzioni in campo a sostegno di famiglie e imprese
Di seguito la dichiarazione dell’assessore allo Sviluppo economico della Regione...
L’assessore all’Agricoltura: "Questa importante misura non è un mero intervento per ristorare a fondo perduto gli olivicoltori, ma prevede il sostegno per progettualità strategiche di medio lungo periodo per le imprese e il territorio pugliese"
Per sensibilizzare cittadini e turisti all’uso consapevole della risorsa acqua, attraverso giochi e laboratori per bambini, flash mob, quiz, gadgets e dirette TV
Siglato questa mattina, alla presenza dell’assessore regionale all’Agricoltura, il protocollo d’intesa tra 9 Comuni delle tre province di Brindisi, Lecce e Taranto
La Direttiva chiede agli Stati membri di elaborare dei piani di gestione dello spazio marittimo che individuano la distribuzione spaziale e temporale delle pertinenti attività e dei pertinenti usi delle loro acque marine con l’obiettivo primario è quello di assicurare uno sviluppo sostenibile dei settori energetici del mare, dei trasporti marittimi e del settore della pesca e dell’acquacoltura, del turismo e per la conservazione, la tutela e il miglioramento dell’ambiente, compresa la resilienza all’impatto del cambiamento climatico.
Nel 2014 la Regione Puglia ha approvato la sua prima strategia di specializzazione intelligente, denominata SmartPuglia2020, che si è proposta quale indicazione di processo verso cui tendere le propensioni di innovazione del Sistema Puglia