Necessario ridurre le emissioni di PM 10 primario (derivante principalmente dalla combustione di biomasse) del 38%, degli ossidi di azoto (derivanti dai trasporti) del 39% e di ammoniaca (dalle attività agricole) del 22%
VLY, in raccolta su CrowdFundMe, convertirà a led tutte le lampade dell’Isola di San Servolo, installerà gazebo e passerelle fotovoltaiche, ma anche colonnine per barche elettriche
Il presidente Zaia: serve "una soluzione veloce e sostenibile, perché il territorio in cui dobbiamo intervenire è particolarmente sensibile e fragile, sotto vari profili, a cominciare da quello idrogeologico, paesaggistico e agrario”
L’azienda veronese Midac Batteries Spa, IPCEI sulle batterie di nuova generazione, ottiene un investimento complessivo di 104 milioni di euro per tre progetti innovativi
Secondo Coldiretti, nell’ultimo decennio i costi degli effetti del riscaldamento globale nel settore agricolo italiano ammontano ad oltre 14 miliardi di euro.
Il bando di Confagricoltura, realizzato in collaborazione con JTI Italia, si rivolge a Campania, Umbria, Toscana e Veneto per premiare progetti agricoli innovativi dedicati alla sostenibilità
Il primo test completo sul Mose di Venezia è stato un successo: ora si cercherà di renderlo operativo per maree particolarmente alte dall’autunno-inverno 2020