I Ventisette scelgono di non scegliere e rimandano la palla alla Commissione UE. Che darà l’ok basandosi sul parere emesso dall’EFSA lo scorso luglio, da cui mancava la valutazione dell’impatto sui consumatori e sulla biodiversità
L’indagine di Public Eye e della campagna Abiti Puliti attacca i giganti della fast fashion, per la pratica insostenibile di muovere le merci per via aerea
Foto di Eugene Nelmin su Unsplash
Multinazionali come Tesla e BYD si affidano pesantemente all’estrazione del litio per le batterie delle auto elettriche....
Dal 2014, attraverso i programmi di finanziamento alla ricerca Horizon 2020 e Horizon Europe, la Commissione europea ha premiato progetti per diminuire l’impatto ambientale delle miniere a compagnie estrattive che sono accusate di danni ambientali, in Europa e nel mondo
La prossima settimana l’International Seabed Authority (ISA), l’ente ONU che regola gli aspetti legati ai fondali oceanici, potrebbe dare luce verde allo sfruttamento dei giacimenti di minerali a 3-5.000 metri di profondità. Anche se i possibili impatti su questi ecosistemi sono in larghissima parte sconosciuti