La decisione della massima corte europea ha validità per tutti i 27 Stati membri. Le deroghe per pesticidi che contengono sostanze attive neonicotinoidi sono il 47,5% del totale
Tra il 2011 e il 2022, ogni anno il cielo in tutto il Pianeta è diventato in media il 9,6% più luminoso. I dati in uno studio basato sulle osservazioni di oltre 50mila citizen scientist
In appello, l’Alta Corte di Tokyo scagiona il presidente dell’epoca e due dei suoi vice. Non sono stati negligenti nonostante non abbiano preso contromisure minime contro maremoti e inondazioni
Una ricerca della Cornell University ha perfezionato un modello di calcolo previsionale dell’inquinamento atmosferico attraverso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale
Un nuovo studio dimostra che il lavaggio a mano può ridurre drasticamente la quantità di microfibre polimeriche perse dai capi rispetto ai cicli in lavatrice
Uno studio del progetto di biomonitoraggio EcoFoodFertility ha riscontrato la presenza di microplastiche anche nelle urine umane. È la prima volta che accade.
I processi di cattura del carbonio producono emissioni di ammine, potenzialmente dannose per la salute. Uno studio internazionale del Politecnico di Losanna e della Heriot-Watt University in Scozia sta sperimentando l’utilizzo del machine learning per prevedere e calcolare l’entità di emissioni prodotte
Il gruppo di ricerca del DGIST ha sviluppato un polimero poroso con proprietà fototermiche in grado di assorbire e rimuovere ultrarapidamente le microplastiche fenoliche e i contaminanti COV nell'acqua
Uno studio dell’Universitat Autonoma de Barcelona ha campionato i sedimenti del fondo marino tra Barcellona e Tarragona. Polietilene (PE), polipropilene (PP) e poliestere i tre polimeri più comuni, fino a 1,5 mg per ogni kg di sabbia. Dove, al riparo da erosione, ossigeno e luce, i microframmenti plastici non si degradano più
Con una spesa dal ferramenta inferiore ai 100 € è possibile costruirsi in casa un filtro fai-da-te capace di ridurre l'inquinamento indoor rendendo l'ambiente più salubre