Clima e Ambiente

Acqua
Rischio erosione costiera, l’Italia arretra di 10 metri all’anno
Uno studio dell’Università di Pisa fotografa 4 decenni di cambiamenti lungo le coste sabbiose italiane. Il delta del Po, l’Arno, l’Ombrone e il Sinni tra le aree…
Lorenzo Marinone•29 Aprile 2025

Cambiamenti Climatici
Intelligenza artificiale fossile: in 1 anno,…
L’anno scorso le emissioni globali derivanti dalla produzione di chip per l’intelligenza…
La Redazione•28 Aprile 2025

Inquinamento
Amianto, la strage invisibile: oltre 200mila…
Secondo l’Osservatorio Nazionale Amianto (ONA), nel 2024 l’Italia ha registrato oltre 7.000…
La Redazione•28 Aprile 2025

Acqua
Rischio siccità nel 2025? Neve quasi nella norma (al Nord), tutto dipenderà…
Al 6 aprile, in Italia erano presenti 4,79 miliardi di m3 di acqua stoccata sotto forma…
La Redazione•11 Aprile 2025

Cambiamenti Climatici
Forse abbiamo sbagliato (di molto) i conti sull’aumento del livello dei mari
L’IPCC stima che entro il 2300, gli oceani globali potrebbero crescere di 0,5-1 metro. Un nuovo…
Lorenzo Marinone•10 Aprile 2025

Inquinamento
Il 94% degli europei vive ancora in città troppo inquinate secondo i…
Dal 2011 a oggi l’Europa ha fatto progressi costanti nella lotta all’inquinamento dell’aria. Ma circa 7…
Lorenzo Marinone•10 Aprile 2025

Cambiamenti Climatici
Le grandi compagnie petrolifere sono sempre più lontane dall’Accordo di Parigi
Non stagnazione, ma un vero e proprio arretramento: secondo l’ultimo rapporto di Carbon Tracker, nessuna delle…
Lorenzo Marinone•9 Aprile 2025

Cultura
Il Villaggio per la Terra compie 10 anni: al via la celebrazione…
Appuntamento a Villa Borghese e sulla Terrazza del Pincio a Roma con la decima edizione del…
La Redazione•9 Aprile 2025

Inquinamento
Microplastiche, in arrivo nuove misure UE contro l’inquinamento da pellet plastici
L’obiettivo è arrivare a zero perdite di pellet nella catena di approvvigionamento e lavorazione. Il regolamento…
Lorenzo Marinone•9 Aprile 2025

Cambiamenti Climatici
Emissioni ETS: dimezzate dal 2005 grazie alle rinnovabili
Nel 2024 nuova flessione anno su anno del 5%. Il settore elettrico continua a fare da…
Lorenzo Marinone•8 Aprile 2025

Inquinamento
L’inquinamento invisibile dei fiumi europei è a livelli “allarmanti” (anche nel Tevere)
Una serie di 14 studi scientifici pubblicati in contemporanea fa il punto sullo stato dell’inquinamento da…
Lorenzo Marinone•8 Aprile 2025

Cultura
Impatta Disrupt, innovazione e sostenibilità di un festival visionario
Impatta Disrupt, festival italiano dell’Innovability, coniuga l’innovazione con lo sviluppo sostenibile. I sei temi chiave –…
La Redazione•8 Aprile 2025

Cambiamenti Climatici
Marzo 2025 abbatte un altro record di riscaldamento globale: Europa a +2,41°C
I primi 3 mesi del 2025 stanno mantenendo lo stesso ritmo dell'intero 2024: la media mobile…
Lorenzo Marinone•8 Aprile 2025

Cambiamenti Climatici
La fusione dei ghiacci antartici rallenta la più potente corrente oceanica della…
L'ACC, la Corrente Circumpolare Antartica, trasporta calore, carbonio e nutrienti tra i bacini oceanici. Cosa cambierà…
La Redazione•7 Aprile 2025

PREMIUM
PremiumL’assicurazione rischio incendi che premia resilienza e adattamento alla crisi climatica
Sul mercato californiano – devastato dall’impatto degli incendi su copertura e accessibilità delle polizze – è…