Nessun evento trovato!
Daily News
Geo-Strutture energetiche, quali vantaggi?
Le GSE rappresentano una soluzione tecnica innovativa in cui la funzione energetica è integrata a quella strutturale
Andriani, fiore all’occhiello dell’agroalimentare sostenibile
Andriani è una delle più importanti realtà nel settore dell’innovazione agroalimentare dedicata alle produzioni senza glutine. Parole chiave? Innovazione, sostenibilità, economia circolare in linea con gli Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite
Il Pianeta non si salva con “30 anni di bla bla...
La giovane attivista svedese torna con un messaggio al World economic forum a Davos e chiede un’azione urgente per affrontare la crisi ecologica. “Mi chiamo Greta Thunberg e non sono qui per fare affari. Sono qui solo per ricordarvi ancora una volta l’emergenza in cui ci troviamo”
Prima della prima vita
Sostenibilità prima come processo culturale, poi economico
Andriani, fiore all’occhiello dell’agroalimentare sostenibile
Andriani è una delle più importanti realtà nel settore dell’innovazione agroalimentare dedicata alle produzioni senza glutine. Parole chiave? Innovazione, sostenibilità, economia circolare in linea con gli Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite
Coalizione di imprese adotta ‘metriche’ ambientali e sociali, più forza a...
Il World economic forum - in collaborazione con Bank of America, Deloitte, Ey, Kpmg e PwC - ha curato il set di 21 metriche core e 34 metriche ampliate negli ultimi due anni con il supporto di oltre 140 stakeholder. Incluse informazioni non finanziarie incentrate su persone, Pianeta, prosperità, e principi di governance
MOBILITA'
La rincorsa dei veicoli elettrici: adesso la svolta è davvero vicina
Secondo alcune previsioni, già nel 2023 gli EV potrebbero diventare più convenienti delle vetture con motore a combustione interna. E i precedenti indicano che le vendite potrebbero impennarsi
Riscaldamento domestico a idrogeno? C’è chi storce il naso
Un gruppo di imprese, associazioni industriali, ONG e gruppi di riflessione ha sollecitato la Commissione europea a dare la priorità a rinnovabili ed efficienza per decarbonizzare il patrimonio edilizio comunitario evitando l'uso diretto dell'idrogeno